Descrizione
L'arrivo della stagione calda generalmente coincide con l'aumento della presenza di zanzare. Questi insetti, oltre che essere causa di molestie, ormai sempre più frequentemente sono diventati veicoli di trasmissione di alcune malattie virali, come West Nile, Dengue e Chikungunya. Sino a pochi anni fa tali malattie erano diffuse quasi esclusivamente in aree tropicali e subtropicali, ma con l’incremento dei viaggi all’estero sono oggi possibili infezioni anche nel nostro Paese. Pertanto diventa fondamentale la collaborazione tra cittadini ed istituzioni nell'adozione di comportamenti e strategie volti a limitare il proliferare delle zanzare. Proprio nell'ottica della cooperazione si ricorda che il Comune ha programmato una campagna di disinfestazione delle aree verdi pubbliche e, come ogni anno, inizierà a breve la distribuzione gratuita di prodotti larvicidi alla cittadinanza, secondo modalità che verranno comunicate attraverso il sito istituzionale e i canali social dell'Ente. Si riportano infine, nella sezione "Allegati", alcune brochures informative contenenti consigli utili per ridurre la proliferazione delle zanzare e per prevenirne le punture. Per ulteriori approfondimenti sul tema è possibile consultare i siti:
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 08:57