Descrizione
Provvedere all'identificazione di cani e gatti mediante l'inserimento di un microchip è obbligatorio per i cani e per i gatti acquistati o adottati dal 01/01/2020; il dispositivo elettronico ha le dimensioni di un chicco di riso, è contrassegnato da 15 cifre, associate in maniera univoca ai dati dell'animale (sesso, razza, taglia, età, colore del pelo, nome) e a quelli del proprietario (dati anagrafici e residenza); si tratta di un'operaione assolutamente rapida e indolore che può essere eseguita presso gli ambulatori dei veterinari liberi professionisti accreditati o presso i distretti di ATS Val Padana nelle ore e nei giorni concordati. I dati conetnuti nel microchip saranno registrati, insieme ai dati del proprietario, a cura di chi effettua l'operazione, nell'Anagrafe degli Animali d'Affezione, il sistema informativo di Regione Lombardia, dove sarà possibile ricercare l'animale qualora venga smarrito (www.anagrafecaninalombardia.it).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la brochure informativa scaricabile nella sezione "Allegati"
Contenuti correlati
- Continua la distribuzione gratuita di insetticida antilarvale contro le zanzare
- Ordinanza 194 del 15/07/2025: prevenzione della proliferazione delle zanzare
- Qualità dell'aria - report periodico secondo trimestre 2025
- Come difendersi dalle zanzare
- Qualità dell’aria: nuovo applicativo per connettere i cittadini sul tema
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 17:26