Salta al contenuto principale

Campagna di sensibilizzazione sull'importanza dell'identificazione tramite microchip per cani e gatti a cura di Regione Lombardia

Un'adeguata identificazione è cruciale per ritrovare rapidamente gli animali smarriti e per combattere il fenomeno del randagismo e dell'abbandono

Data :

15 settembre 2025

Campagna di sensibilizzazione sull'importanza dell'identificazione tramite microchip per cani e gatti a cura di Regione Lombardia
Municipium

Descrizione

Provvedere all'identificazione di cani e gatti mediante l'inserimento di un microchip è obbligatorio per i cani e per i gatti acquistati o adottati dal 01/01/2020; il dispositivo elettronico ha le dimensioni di un chicco di riso, è contrassegnato da 15 cifre, associate in maniera univoca ai dati dell'animale (sesso, razza, taglia, età, colore del pelo, nome) e a quelli del proprietario (dati anagrafici e residenza); si tratta di un'operaione assolutamente rapida e indolore che può essere eseguita presso gli ambulatori dei veterinari liberi professionisti accreditati o presso i distretti di ATS Val Padana nelle ore e nei giorni concordati. I dati conetnuti nel microchip saranno registrati, insieme ai dati del proprietario, a cura di chi effettua l'operazione, nell'Anagrafe degli Animali d'Affezione, il sistema informativo di Regione Lombardia, dove sarà possibile ricercare l'animale qualora venga smarrito (www.anagrafecaninalombardia.it).

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la brochure informativa scaricabile nella sezione "Allegati"

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 17:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot